
Terlan Glas
Che cosa spinse Cantina Terlano a ideare un calice da vino in proprio?
La scelta maturò alcuni anni or sono, dopo che nessuno dei quasi ottanta calici, acquistati da vari produttori, aveva soddisfatto le aspettative richieste. Nacque, così, l’idea di realizzare in proprio un calice di cristallo che fosse perfettamente funzionale, capace di esaltare la ricchezza aromatica e lo stile particolare dei vini di Terlano e idoneo alle varie tipologie prodotte, in modo particolare i vini complessi della linea “Selezioni”. Per la realizzazione del calice, è stata avviata una collaborazione mirata con la cristalleria Cerva, una manifattura specializzata boema.
Precision
Precision è un calice di cristallo, soffiato a bocca e lavorato a mano. Un calice leggero che affascina chi l’afferra già con le sue caratteristiche estetiche e tattili, la sua eleganza e la sua raffinatezza. Ma ovviamente, tutto ciò non sarebbe bastato a soddisfare le esigenze di Cantina Terlano. Per essere migliore rispetto ai calici in commercio era, infatti, fondamentale che sapesse far emergere, con equilibrio e omogeneità, tutti gli aromi, primari e secondari tipici dei vini complessi e al tempo stesso la loro magia e unicità. Quindi, la squadra della Cantina Terlano ha dovuto approfondire diversi aspetti tecnici della produzione vetraria, finché non è riuscita a individuare i parametri giusti che un calice ottimale deve avere: altezza totale, dimensioni della coppa, apertura e bordo di appoggio.
Precision
Precision è un calice di cristallo, soffiato a bocca e lavorato a mano. Un calice leggero che affascina chi l’afferra già con le sue caratteristiche estetiche e tattili, la sua eleganza e la sua raffinatezza. Ma ovviamente, tutto ciò non sarebbe bastato a soddisfare le esigenze di Cantina Terlano. Per essere migliore rispetto ai calici in commercio era, infatti, fondamentale che sapesse far emergere, con equilibrio e omogeneità, tutti gli aromi, primari e secondari tipici dei vini complessi e al tempo stesso la loro magia e unicità. Quindi, la squadra della Cantina Terlano ha dovuto approfondire diversi aspetti tecnici della produzione vetraria, finché non è riuscita a individuare i parametri giusti che un calice ottimale deve avere: altezza totale, dimensioni della coppa, apertura e bordo di appoggio.
Come scegliere il calice più adatto per il vino?
Richiedi informazioni
Offriamo una guida completa all’acquisto di tutti i prodotti per la conservazione del vino in base alle tue esigenze e alla tua offerta