Passione Rosato
Il rosato è un prodotto a se stante, con proprie caratteristiche visive ed organolettiche. Il suo nome deriva dal suo tipico colore rosa, che può avere diverse sfumature e tonalità: rosa ramato, rosa salmone o rosa cerasuolo. Questo vino nasce principalmente a seguito di una precisa tecnica di vinificazione, la quale consiste nel limitare la fase di macerazione, cioè quella fase in cui le vinacce sono a contatto con il mosto. A seconda della durata della macerazione, si potranno ottenere rosati che si differenziano per struttura, morbidezza e freschezza.
Negli ultimi anni il vino rosato ha conosciuto un vero e proprio boom, diventando amatissimo sia dai consumatori più esperti sia dai giovanissimi. La crescita costante di domanda di Rosati ne sta stimolando sia la produzione sia la commercializzazione in tutto il mondo. Dati alla mano, oggi la produzione mondiale si attesta intorno a 22, 8 milioni di ettolitri: circa il 9% della produzione complessiva di vino. Se la Francia rimane il più grande paese produttore e consumatore, l’Italia rappresenta il quinto mercato al mondo (13% del totale, dati Euromonitor International). Questi dati evidenziano come sia cambiato l’approccio a questo vino, un tempo considerato prevalentemente un vino da bere fresco durante l’estate, mentre oggi consumato in molte altre occasioni, dall’aperitivo al pasto completo.
L’ESTATE ROSE’ – 4 ROSATI DALLA NOSTRA SELEZIONE
LAGREIN ROSE’ – CANTINA DI TERLANO
Zona di produzione: Terlano – Alto Adige
Vitigni: Lagrein
Il Lagrein è un vitigno autoctono da cui si ricava un vino di grande carattere, che non è vinificato solo in rosso – la sua versione più corposa – ma anche in rosato. Bevuto preferibilmente nei mesi estivi caldi, questo rosé fruttato si rivela un vino di grande freschezza e facile da bere.
Profumo: Molto fruttato con note di lampone e fragola, e un leggero sentore di amarena.
Sapore: Al palato questo vino si presenta assai vinoso e morbido, con un effetto molto armonico che contrasta bene con la sua acidità fruttata e fresca.
HYPE – ROSA DEL GOLFO
Zona di produzione: Alezio – Puglia
Vitigni: Primitivo
Il Rosa del Golfo Hype è di un rosa leggerissimo, scarico, con tonalità che ricordano la cipria. Prodotto come un rosé provenzale, ma da uve primitivo in Salento, matura in solo acciaio e vetro nella cantina di Alezio in Salento.
Profumo: Al naso un bouquet delicato di profumi di fiori e piccoli frutti rossi.
Sapore: Trama elegante e delicata con aromi erbacei.
ROSE’ DE PROVENCE “M” – CHATEAU SAINT MAUR
Zona di produzione: golfo di Saint-Tropez – Provenza
Vitigni: Grenache, Syrah, Mourvèdre, Cinsault, Cabernet-Sauvignon
Il Rosato “M” di Saint-Maur è un ritratto espressivo e fresco della romantica e scenografica Provenza, che nasce da un assemblaggio di diverse uve rosse e bianche e matura per alcuni mesi in acciaio. Il timbro olfattivo è composto da note di piccoli frutti rossi, pompelmo rosa, fragoline, cenni floreali e ricordi di macchia mediterranea. Il sorso scorre limpido, con eleganza e raffinatezza, evidenziando una lunga freschezza
Profumo: Un naso gourmet, con note frutti rossi, fragola Gariguette.
Sapore: Una bocca cremosa, dominata di fragole e pompelmo. Finale rinfrescante.
TAVEL ROSE’ – PRIEURE DE MONTEZARGUES
Zona di produzione: Tavel – Valle del Rodano
Vitigni: Grenache, Cinsault, Clairette, Sirah, Carignan, Bourboulenc, Mourvèdre
Considerato per molti anni il miglior rosé di Francia, questo grande vino del Rodano viene prodotto da un zona vinicola appartenente al dipartimento del Gard. Si tratta della sola appellazione del Rodano che produce esclusivamente rosé. Il suolo è sabbioso-alluvionale, ricoperto da grossi ciottoli. Grenache, Cinsault, Mourvèdre, Sirah, concorrono a creare un vino dal bouquet complesso, generoso, fruttato e floreale.
Profumo: Al naso pienezza fruttata di chicchi di melograno, mandarino, melone, pesca, noce, poi fiorisce in toni di mughetto e gelsomino
Sapore: Rinfrescante e sapido al gusto, essenziale nella morbidezza, lungo nella chiusura di gusto. Lo si ricorda per eleganza e nobiltà di sapore.