Casa Belfi
Veneto

Casa Belfi nasce dalla stretta collaborazione tra il produttore Albino Armani e l’enologo Maurizio Donadi. A San Polo di Piave hanno individuato il naturale teatro per questo ambizioso progetto di recupero delle storiche tradizioni enologiche trevigiane e di rivisitazione di antiche metodologie di produzione. Lo fanno all’insegna di una meticolosa artigianalità, che non prevede l’uso di prodotti chimici o tecnologia avanzata.

Casa Belfi nasce dalla stretta collaborazione tra il produttore Albino Armani e l’enologo Maurizio Donadi. A San Polo di Piave hanno individuato il naturale teatro per questo ambizioso progetto di recupero delle storiche tradizioni enologiche trevigiane e di rivisitazione di antiche metodologie di produzione. Lo fanno all’insegna di una meticolosa artigianalità, che non prevede l’uso di prodotti chimici o tecnologia avanzata.


Filosofia
Maurizio aiutato dalla moglie Fabiola, conduce una continua ricerca mirata al rispetto, e al miglioramento produttivo per la vigna, aggiungendo e sperimentando vari metodi, sia biologici che biodinamici per avere una terra sana. Un concetto semplice attorno al quale ruota tutto l’universo di Donadi: biodiversità e armonia naturale. Nutrire la terra con infusi, decotti e tisane a base di ortica, silice e camomilla.
Filosofia
Maurizio aiutato dalla moglie Fabiola, conduce una continua ricerca mirata al rispetto, e al miglioramento produttivo per la vigna, aggiungendo e sperimentando vari metodi, sia biologici che biodinamici per avere una terra sana. Un concetto semplice attorno al quale ruota tutto l’universo di Donadi: biodiversità e armonia naturale. Nutrire la terra con infusi, decotti e tisane a base di ortica, silice e camomilla.

Territorio
Casa Belfi conta 9 ettari di vigneto coltivati principalmente a Glera. Le piante potate a guyot crescono su terreni sciolti e ghiaiosi, ricchi di sabbie e limo. Il suo vino non viene spumantizzato attraverso autoclavi, ma viene rifermentato in bottiglia senza aggiunta di lieviti, enzimi o zuccheri, ottenendo un vino con il fondo cherimane in bottiglia. Unica via questa perchè il vitigno ed il terreno possano esprimere al meglio le loro peculiarità.

Territorio
Casa Belfi conta 9 ettari di vigneto coltivati principalmente a Glera. Le piante potate a guyot crescono su terreni sciolti e ghiaiosi, ricchi di sabbie e limo. Il suo vino non viene spumantizzato attraverso autoclavi, ma viene rifermentato in bottiglia senza aggiunta di lieviti, enzimi o zuccheri, ottenendo un vino con il fondo cherimane in bottiglia. Unica via questa perchè il vitigno ed il terreno possano esprimere al meglio le loro peculiarità.

I vini
Casa Belfi
Casa Belfi
Richiedi informazioni su queste etichette
Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.