Domaine Des Rouges Queues
Maranges
Situata nella parte più a sud della mitica Cotes D’Or, nella zona Maranges, una delle più recenti denominazioni d’origine in Borgogna. Jean Yves e Isabelle Vantey arrivano qui nel 1998, e oggi gestiscono cinque ettari di vigna e sette appellazioni diverse, compresi i più importanti Cru di Maranges. Questa è una zona d’elezione per il pinot nero, che occupa l’80% della produzione.
Situata nella parte più a sud della mitica Cotes D’Or, nella zona Maranges, una delle più recenti denominazioni d’origine in Borgogna. Jean Yves e Isabelle Vantey arrivano qui nel 1998, e oggi gestiscono cinque ettari di vigna e sette appellazioni diverse, compresi i più importanti Cru di Maranges. Questa è una zona d’elezione per il pinot nero, che occupa l’80% della produzione.


Filosofia
Da sempre le vigne non vengono trattate con pesticidi o diserbanti, il terreno viene lavorato durante l’inverno e la selezione delle uve è molto curata durante l’estate. La vinificazione avviene in modo tradizionale. Alla base dei vini di Jean e Isabelle ci sono fermentazioni spontanee, pochi travasi, affinamento in barriques usate e nessuna chiarifica né filtrazioni.
Filosofia
Da sempre le vigne non vengono trattate con pesticidi o diserbanti, il terreno viene lavorato durante l’inverno e la selezione delle uve è molto curata durante l’estate. La vinificazione avviene in modo tradizionale. Alla base dei vini di Jean e Isabelle ci sono fermentazioni spontanee, pochi travasi, affinamento in barriques usate e nessuna chiarifica né filtrazioni.

Territorio
Maranges è una delle denominazioni più giovani della Borgogna, nata con decreto del 23 maggio 1989. Riunisce i tre comuni di Cheilly-les-Maranges, Sampigny-les-Maranges e Dezize-les-Maranges, tutti nel sud della Côte de Beaune. Qui il Pinot nero è di grande eleganza e finezza, di buona struttura e pastosità. I vigneti principali vanno dall’Haute Cotes de Beaune ai Maranges Premier Cru. Qui il vitigno ed il terroir si esprimono all’unisono.

Territorio
Maranges è una delle denominazioni più giovani della Borgogna, nata con decreto del 23 maggio 1989. Riunisce i tre comuni di Cheilly-les-Maranges, Sampigny-les-Maranges e Dezize-les-Maranges, tutti nel sud della Côte de Beaune. Qui il Pinot nero è di grande eleganza e finezza, di buona struttura e pastosità. I vigneti principali vanno dall’Haute Cotes de Beaune ai Maranges Premier Cru. Qui il vitigno ed il terroir si esprimono all’unisono.

Richiedi informazioni su queste etichette
Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.