Sauro Maule

Veneto

mappa-01
ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

2011

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

25.000

ETTARI

ETTARI

6

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Agricoltura Biologica

Sauro Maule è un giovane imprenditore agricolo, fin da ragazzo impegnato nell’allevamento bovino. Nel 2010 decide di assecondare la sua passione e diventa vignaiolo, iniziando a reimpiantare i vigneti di proprietà del padre Lino, sulle colline calcaree dei Colli Berici e nella zona di Gambellara. Inizia a vinificare con l’annata 2011, facendosi ispirare ed aiutare da Angiolino Maule. Le sue prime creazioni risultano molto ben riuscite ed eleganti e prosegue la sua strada, impegnandosi man mano sempre più. Dall’annata 2017 possiede una cantina per la produzione propria e l’affinamento di sua proprietà ubicata nei Colli Berici.

mappa-01
ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

2011

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

25.000

ETTARI

ETTARI

6

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Agricoltura Biologica

Sauro Maule è un giovane imprenditore agricolo, fin da ragazzo impegnato nell’allevamento bovino. Nel 2010 decide di assecondare la sua passione e diventa vignaiolo, iniziando a reimpiantare i vigneti di proprietà del padre Lino, sulle colline calcaree dei Colli Berici e nella zona di Gambellara. Inizia a vinificare con l’annata 2011, facendosi ispirare ed aiutare da Angiolino Maule. Le sue prime creazioni risultano molto ben riuscite ed eleganti e prosegue la sua strada, impegnandosi man mano sempre più. Dall’annata 2017 possiede una cantina per la produzione propria e l’affinamento di sua proprietà ubicata nei Colli Berici.

audisio-favicon

Filosofia

Vinificare seguendo i principi del “Biologico”, in modo “naturale” non è solo un’idea. È più un percorso attraverso emozioni, ideali, forze, a volte fortuna. È un viaggio fatto di duro lavoro, studio e un po’ di follia. Ogni anno tutto deve essere ripetuto, ma come insegna la Natura, il risultato non sarà mai lo stesso. La terra su cui viviamo e che usiamo per le coltivazioni è una fonte inesauribile di energia vitale. La vita delle vigne permette la vitalità del suolo e sostiene i miliardi di microrganismi che lo popolano.

Filosofia

Vinificare seguendo i principi del “Biologico”, in modo “naturale” non è solo un’idea. È più un percorso attraverso emozioni, ideali, forze, a volte fortuna. È un viaggio fatto di duro lavoro, studio e un po’ di follia. Ogni anno tutto deve essere ripetuto, ma come insegna la Natura, il risultato non sarà mai lo stesso. La terra su cui viviamo e che usiamo per le coltivazioni è una fonte inesauribile di energia vitale. La vita delle vigne permette la vitalità del suolo e sostiene i miliardi di microrganismi che lo popolano.

Territorio

I vitigni a bacca rossa si trovano nei Colli Berici e sono: Merlot e Tocai Rosso. Garganega, Chardonnay, Pinot Grigio e Durella crescono sui terreni vulcanici di Gambellara, in località Selva. Il vigneto coltivato in biologico è brulicante di vita, ha radici forti e curiose di esplorare il terreno in profondità per esprimere un vero legame con il territorio.

Territorio

I vitigni a bacca rossa si trovano nei Colli Berici e sono: Merlot e Tocai Rosso. Garganega, Chardonnay, Pinot Grigio e Durella crescono sui terreni vulcanici di Gambellara, in località Selva. Il vigneto coltivato in biologico è brulicante di vita, ha radici forti e curiose di esplorare il terreno in profondità per esprimere un vero legame con il territorio.

Richiedi informazioni su queste etichette

Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.

    Tipologia di azienda

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.