Valli Unite
Piemonte
Valli unite nasce negli anni ’70 quando tre amici, decisero di mettere in atto un loro sogno: portare avanti un allevamento in montagna, un alpeggio. Ora Valli Unite è 100 ettari di terra condotta in regime biologico dove vivono e collaborano un nucleo di 30 famiglie, e dove si possono trovare molteplici realtà che funzionano alla perfezione. Dal 2007 una nuova figura inizia a lavorare in cantina: Alessandro Poretti, un giovane con buone idee incentrate sul fare vino nel modo più naturale ed autentico possibile.
Valli unite nasce negli anni ’70 quando tre amici, decisero di mettere in atto un loro sogno: portare avanti un allevamento in montagna, un alpeggio. Ora Valli Unite è 100 ettari di terra condotta in regime biologico dove vivono e collaborano un nucleo di 30 famiglie, e dove si possono trovare molteplici realtà che funzionano alla perfezione. Dal 2007 una nuova figura inizia a lavorare in cantina: Alessandro Poretti, un giovane con buone idee incentrate sul fare vino nel modo più naturale ed autentico possibile.


Filosofia
Il vino non è un fine, ma un mezzo per consentire alla terra di raccontare il suo rapporto con il cielo e con l’uomo. La scelta di andare verso un vino più naturale possibile arriva dalla ovvia conseguenza di seguire le scelte della cooperativa basate sul rispetto del suolo, dell’uva e dell’uomo. La cantina di Valli Unite non utilizza tecniche invasive come filtrazioni sterili, chiarifiche o lieviti selezionati.
Filosofia
Il vino non è un fine, ma un mezzo per consentire alla terra di raccontare il suo rapporto con il cielo e con l’uomo. La scelta di andare verso un vino più naturale possibile arriva dalla ovvia conseguenza di seguire le scelte della cooperativa basate sul rispetto del suolo, dell’uva e dell’uomo. La cantina di Valli Unite non utilizza tecniche invasive come filtrazioni sterili, chiarifiche o lieviti selezionati.

Territorio
Da sempre attenti al rispetto per l’ambiente, come è stato insegnato dai padri contadini. Valli Unite sono un nucleo di persone provenienti da diverse terre ed esperienze che coltivano, allevano, trasformano e vendono vino ottenuto da vigneti autoctoni quali Timorasso, Barbera, Dolcetto, Croatina e Cortese. L’attenzione in campagna è spostata sulla prevenzione e sulla ricerca dell’equilibrio attraverso la fertilità del suolo, la cura del manto erboso e l’equilibrio delle parte aeree.

Territorio
Da sempre attenti al rispetto per l’ambiente, come è stato insegnato dai padri contadini. Valli Unite sono un nucleo di persone provenienti da diverse terre ed esperienze che coltivano, allevano, trasformano e vendono vino ottenuto da vigneti autoctoni quali Timorasso, Barbera, Dolcetto, Croatina e Cortese. L’attenzione in campagna è spostata sulla prevenzione e sulla ricerca dell’equilibrio attraverso la fertilità del suolo, la cura del manto erboso e l’equilibrio delle parte aeree.

I vini
Valli Unite
Valli Unite
Richiedi informazioni su queste etichette
Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.