gardet_logo

Champagne Gardet

Champagne, Francia

orbacca_tavola-disegno-1-copia-9
ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

1895

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

800.000

ETTARI

ETTARI

10

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Coltura trazionale

Fondata nel 1895 da un commerciante di vini, Charles Gardet, la Maison Gardet, oggi gestita dalla famiglia Prieux, è una delle eccellenze della regione dello Champagne. L’azienda è presente in tutta la zona dello Champagne, a partire dai vigneti nella sede storica Chigny-les-Roses e dalle altre proprietà a Mareuil-sur-Aÿ, Loches-sur-Ource e Gyé-sur-Seine, e conta una fitta rete di esportazioni che la rendono una realtà affermata a livello internazionale.

orbacca_tavola-disegno-1-copia-9
ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

1895

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

800.000

ETTARI

ETTARI

10

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Coltura trazionale

Fondata nel 1895 da un commerciante di vini, Charles Gardet, la Maison Gardet, oggi gestita dalla famiglia Prieux, è una delle eccellenze della regione dello Champagne. L’azienda è presente in tutta la zona dello Champagne, a partire dai vigneti nella sede storica Chigny-les-Roses e dalle altre proprietà a Mareuil-sur-Aÿ, Loches-sur-Ource e Gyé-sur-Seine, e conta una fitta rete di esportazioni che la rendono una realtà affermata a livello internazionale.

audisio-favicon

Filosofia

Il legame con la tradizione è molto forte e, combinato con un approccio moderno, si traduce in vini di eccezionale qualità, garantita da un processo di lavorazione seguito con perizia e professionalità in tutte le sue fasi, dalla selezione dei mosti alla fermentazione, dall’assemblaggio alla sboccatura.

Filosofia

Il legame con la tradizione è molto forte e, combinato con un approccio moderno, si traduce in vini di eccezionale qualità, garantita da un processo di lavorazione seguito con perizia e professionalità in tutte le sue fasi, dalla selezione dei mosti alla fermentazione, dall’assemblaggio alla sboccatura.

Territorio

La conformazione del terreno è unica e assai particolare: 70 milioni di anni fa, la regione era completamente sommersa dall’oceano, poi il progressivo ritiro delle acque sedimentò un suolo gessoso dello spessore medio di 200/300 mt. Un terribile terremoto successivo (20 milioni di anni fa) spaccò la crosta gessosa, sollevandola e impregnandola di fossili marini oltre che di minerali vari.

Territorio

La conformazione del terreno è unica e assai particolare: 70 milioni di anni fa, la regione era completamente sommersa dall’oceano, poi il progressivo ritiro delle acque sedimentò un suolo gessoso dello spessore medio di 200/300 mt. Un terribile terremoto successivo (20 milioni di anni fa) spaccò la crosta gessosa, sollevandola e impregnandola di fossili marini oltre che di minerali vari.

Richiedi informazioni su queste etichette

Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.

    Tipologia di azienda

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.