
Franco Pacenti
Toscana, Italia
L’azienda “Franco Pacenti”, situata sul versante nord-est della collina di Montalcino nella conca del Canalicchio, zona storica tra le più vocate della denominazione, è una realtà giovane e dinamica in cui famiglia e lavoro, tradizioni e valori si fondono. Sulle orme del nonno Rosildo e del padre Franco, i tre fratelli Lisa, Serena e Lorenzo portano avanti l’idea di una viticoltura che sia espressione del territorio, rispettosa della natura, sostenibile, ma anche proiettata verso il futuro.

L’azienda “Franco Pacenti”, situata sul versante nord-est della collina di Montalcino nella conca del Canalicchio, zona storica tra le più vocate della denominazione, è una realtà giovane e dinamica in cui famiglia e lavoro, tradizioni e valori si fondono. Sulle orme del nonno Rosildo e del padre Franco, i tre fratelli Lisa, Serena e Lorenzo portano avanti l’idea di una viticoltura che sia espressione del territorio, rispettosa della natura, sostenibile, ma anche proiettata verso il futuro.


Filosofia
L’importante per la cantina è sempre stare al passo coi tempi. Oltre all’esperienza, che è fondamentale, è prezioso anche un approccio scientifico. Hanno istaurato nel vigneto delle capannine meteo che registrano i dati in tempo reale, per prevenire le malattie della vite, gestire eventi improvvisi e prendere decisioni nell’immediato.
Filosofia
L’importante per la cantina è sempre stare al passo coi tempi. Oltre all’esperienza, che è fondamentale, è prezioso anche un approccio scientifico. Hanno istaurato nel vigneto delle capannine meteo che registrano i dati in tempo reale, per prevenire le malattie della vite, gestire eventi improvvisi e prendere decisioni nell’immediato.

Territorio
I vigneti dell’azienda, esposti a nord-est con un’altitudine intorno ai 300 metri s.l.m., riposano ai piedi della collina di Montalcino. Impiantati su terreni di medio impasto tendenzialmente argilloso con una bassa densità di ceppi per ettaro, sono suddivisi in sei appezzamenti con un’età media di 25 anni e vengono allevati a cordone speronato.

Territorio
I vigneti dell’azienda, esposti a nord-est con un’altitudine intorno ai 300 metri s.l.m., riposano ai piedi della collina di Montalcino. Impiantati su terreni di medio impasto tendenzialmente argilloso con una bassa densità di ceppi per ettaro, sono suddivisi in sei appezzamenti con un’età media di 25 anni e vengono allevati a cordone speronato.

Richiedi informazioni su queste etichette
Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.