
Tenimenti d’Alessandro
Toscana, Italia
Dal 1967 Tenimenti d’Alessandro esalta la storica tradizione vitivinicola del Cortonese, riscoprendo la straordinaria vocazione del territorio per il Syrah, vino-simbolo dell’azienda, e per il Viognier. Dal 2016 la proprietà, che si estende per circa trenta ettari vitati, è a conduzione Biologica Certificata e ogni giorno rinnova il suo impegno nell’esaltare l’identità locale dei vitigni, senza mai dimenticare la bevibilità.

Dal 1967 Tenimenti d’Alessandro esalta la storica tradizione vitivinicola del Cortonese, riscoprendo la straordinaria vocazione del territorio per il Syrah, vino-simbolo dell’azienda, e per il Viognier. Dal 2016 la proprietà, che si estende per circa trenta ettari vitati, è a conduzione Biologica Certificata e ogni giorno rinnova il suo impegno nell’esaltare l’identità locale dei vitigni, senza mai dimenticare la bevibilità.


Filosofia
Due sono le linee guida perseguite: preservare frutto e freschezza nei vini destinati al consumo quotidiano, tramite l’impiego dei soli contenitori in acciaio; e sottolineare la complessità e la capacità evolutiva delle selezioni, grazie all’introduzione di tecniche che guardano alla tradizione vinicola della Valle del Rodano Settentrionale, quali l’utilizzo del grappolo intero, la pratica del cappello sommerso ed i lenti affinamenti in vecchi contenitori di legno.
Filosofia
Due sono le linee guida perseguite: preservare frutto e freschezza nei vini destinati al consumo quotidiano, tramite l’impiego dei soli contenitori in acciaio; e sottolineare la complessità e la capacità evolutiva delle selezioni, grazie all’introduzione di tecniche che guardano alla tradizione vinicola della Valle del Rodano Settentrionale, quali l’utilizzo del grappolo intero, la pratica del cappello sommerso ed i lenti affinamenti in vecchi contenitori di legno.

Territorio
I nostri vini guardano alla grande tradizione del Rodano, preservando l’unicità dei nostri suoli, espressioni autentiche dell’uva plasmata dal terroir cortonese. Il vitigno, ben adattandosi agli ambienti caldi, luminosi e asciutti e ai depositi sedimentari di origine pliocenica – argille, sabbie, limi – ha trovato qui il modo di esprimersi con una propria, forte identità.

Territorio
I nostri vini guardano alla grande tradizione del Rodano, preservando l’unicità dei nostri suoli, espressioni autentiche dell’uva plasmata dal terroir cortonese. Il vitigno, ben adattandosi agli ambienti caldi, luminosi e asciutti e ai depositi sedimentari di origine pliocenica – argille, sabbie, limi – ha trovato qui il modo di esprimersi con una propria, forte identità.

I vini
Tenimenti d’Alessandro
Tenimenti d’Alessandro
Richiedi informazioni su queste etichette
Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.