aaldering-vineyards-wines

Aaldering vineyards & wines

Sud Africa

aaldering
ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

2004

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

120.000

ETTARI

ETTARI

21

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Naturale

Aaldering Vineyards & Wines, fondata nel 2004 dalla coppia olandese Marianne e Fons Aaldering, si trova a Stellenbosch, una delle zone vitivinicole d’eccellenza, nel distretto di Cape Winelands, provincia di Western Cape, immersa nella pace e tranquillità dei vigneti che la circondano e distante soli 45 km dalla città di Cape Town.

aaldering
ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

2004

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

120.000

ETTARI

ETTARI

21

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Naturale

Aaldering Vineyards & Wines, fondata nel 2004 dalla coppia olandese Marianne e Fons Aaldering, si trova a Stellenbosch, una delle zone vitivinicole d’eccellenza, nel distretto di Cape Winelands, provincia di Western Cape, immersa nella pace e tranquillità dei vigneti che la circondano e distante soli 45 km dalla città di Cape Town.

audisio-favicon

Filosofia

I vini vengono prodotti con grande cura e passione, con l’assistenza di uno staff affidabile e devoto. Vengono usati elementi sia dell’agricoltura biologica che biodinamica preferendo i prodotti organici e cercando di minimizzare il più possibile quelli chimici, sfruttando al meglio quello che la natura ha da offrire.

Filosofia

I vini vengono prodotti con grande cura e passione, con l’assistenza di uno staff affidabile e devoto. Vengono usati elementi sia dell’agricoltura biologica che biodinamica preferendo i prodotti organici e cercando di minimizzare il più possibile quelli chimici, sfruttando al meglio quello che la natura ha da offrire.

Territorio

Il terroir è quello della Devon Valley, in particolare le zone di Hutton caratterizzato dal terreno ricco di granito, di colore marrone-rossastro dovuto alla presenza di idrato di ossido di ferro e Clovelly, un terreno simile a quello di Hutton però più argilloso.

Territorio

Il terroir è quello della Devon Valley, in particolare le zone di Hutton caratterizzato dal terreno ricco di granito, di colore marrone-rossastro dovuto alla presenza di idrato di ossido di ferro e Clovelly, un terreno simile a quello di Hutton però più argilloso.

Richiedi informazioni su queste etichette

Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.

    Tipologia di azienda

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.