logowhitebouthenet

Domaine Bouthenet

Francia, Borgogna

ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

1977

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

30 000

ETTARI

ETTARI

20

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Coltura tradizionale

l Domaine Marc Bouthenet si trova in Borgogna a Cheilly-les-Maranges, nella zona sud della Côte de Beaune, quasi al confine con la Côte Chalonnaise. Si tratta di un Domaine distibuito nei 3 comuni di Maranges e Santenay, gestisto da una famiglia che da oltre quattro generazioni si dedica alla viticoltura. Oggi al timone della tenuta c’è Marc, che dopo aver girato il mondo facendo esperienze di vinificazione in numerose cantine di importanti regioni del vino, è tornata in Francia per proseguire la tradizione di famiglia.

ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

1977

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

0

ETTARI

ETTARI

20

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Coltura tradizionale

l Domaine Marc Bouthenet si trova in Borgogna a Cheilly-les-Maranges, nella zona sud della Côte de Beaune, quasi al confine con la Côte Chalonnaise. Si tratta di un Domaine distibuito nei 3 comuni di Maranges e Santenay, gestisto da una famiglia che da oltre quattro generazioni si dedica alla viticoltura. Oggi al timone della tenuta c’è Marc, che dopo aver girato il mondo facendo esperienze di vinificazione in numerose cantine di importanti regioni del vino, è tornata in Francia per proseguire la tradizione di famiglia.

audisio-favicon

Filosofia

Le vigne costituiscono il prezioso tesoro del Domaine e sono condotte con grande attenzione per l’ambiente, secondo i principi della “lutte raisonnée”. Marc è, infatti, consapevole che solo da uve sane e genuine possono nascere grandi vini, in linea con la secolare tradizione d’eccellenza di una regione famosa in tutto il mondo come la Borgogna.

Filosofia

Le vigne costituiscono il prezioso tesoro del Domaine e sono condotte con grande attenzione per l’ambiente, secondo i principi della “lutte raisonnée”. Marc è, infatti, consapevole che solo da uve sane e genuine possono nascere grandi vini, in linea con la secolare tradizione d’eccellenza di una regione famosa in tutto il mondo come la Borgogna.

Territorio

Gli interfilari sono inerbiti per favorire la biodiversità e la fertilità naturale della terra. Si utilizzano solo concimi organici e i trattamenti vengono eseguiti per singola parcella e solo quando sono strettamente necessari. Le vigne hanno un’età media di circa 45 anni e sono coltivate con basse rese, in modo da ottenere pochi grappoli per pianta, con buone concentrazioni d’aromi.

Territorio

Gli interfilari sono inerbiti per favorire la biodiversità e la fertilità naturale della terra. Si utilizzano solo concimi organici e i trattamenti vengono eseguiti per singola parcella e solo quando sono strettamente necessari. Le vigne hanno un’età media di circa 45 anni e sono coltivate con basse rese, in modo da ottenere pochi grappoli per pianta, con buone concentrazioni d’aromi.

Richiedi informazioni su queste etichette

Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.