
Domaine Thomas & Fils
Francia, Loira

Il Domaine Thomas et Fils è un’antica realtà del celebre territorio di Sancerre. La tenuta si trova a Verdigny, nel cuore di una delle aree più famose della regione della Valle della Loira, pochi chilometri a nord est di Sancerre. Siamo nel cosiddetto “Vigneto centrale”, la zona orientale della Loira, che si trova proprio nel centro della Francia. Le origini del Domaine sono antichissime, la sua fondazione risale al 1670 e ben tredici generazioni di viticoltori si sono susseguite fino ad arrivare a Julien, che dal 2005 ha preso il timone dell’azienda.

Il Domaine Thomas et Fils è un’antica realtà del celebre territorio di Sancerre. La tenuta si trova a Verdigny, nel cuore di una delle aree più famose della regione della Valle della Loira, pochi chilometri a nord est di Sancerre. Siamo nel cosiddetto “Vigneto centrale”, la zona orientale della Loira, che si trova proprio nel centro della Francia. Le origini del Domaine sono antichissime, la sua fondazione risale al 1670 e ben tredici generazioni di viticoltori si sono susseguite fino ad arrivare a Julien, che dal 2005 ha preso il timone dell’azienda.


Filosofia
La filosofia del Domaine è orientata verso la realizzazione di vini di qualità, che nascono grazie a uve di alta qualità. Il lavoro del vigneron si limita a trasformare i grappoli in vino, intervenendo il meno possibile. In cantina si lavora con fermentazioni spontanee e lieviti indigeni, in modo da preservare e valorizzare il carattere di uno straordinario terroir.
Filosofia
La filosofia del Domaine è orientata verso la realizzazione di vini di qualità, che nascono grazie a uve di alta qualità. Il lavoro del vigneron si limita a trasformare i grappoli in vino, intervenendo il meno possibile. In cantina si lavora con fermentazioni spontanee e lieviti indigeni, in modo da preservare e valorizzare il carattere di uno straordinario terroir.

Territorio
I suoli dell’area di Verdigny sono composti da terre bianche e ciottoli. I primi sono marnes kimmeridgieennes, formate da banchi di calcare con componenti d’argilla, che si sono formate nel Giurassico, circa 145 milioni d’anni fa. Le zone di caillottes, sono ancora più antiche e sono costituite da ciottoli bianchi e compatti di calcare. Sono terreni molto drenanti e ricchi di sostanze minerali, molto adatti ai vitigni a bacca bianca, in particolare al Sauvignon Blanc, che qui si esprime su livelli di eccezionale finezza e freschezza.

Territorio
I suoli dell’area di Verdigny sono composti da terre bianche e ciottoli. I primi sono marnes kimmeridgieennes, formate da banchi di calcare con componenti d’argilla, che si sono formate nel Giurassico, circa 145 milioni d’anni fa. Le zone di caillottes, sono ancora più antiche e sono costituite da ciottoli bianchi e compatti di calcare. Sono terreni molto drenanti e ricchi di sostanze minerali, molto adatti ai vitigni a bacca bianca, in particolare al Sauvignon Blanc, che qui si esprime su livelli di eccezionale finezza e freschezza.

Richiedi informazioni su queste etichette
Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.