tilia-estate

Tilia Estate

Slovenia

ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

1996

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

20.000

ETTARI

ETTARI

10

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Coltura tradizionale

Tilia Estate è stata fondata a Potočje nella valle del Vipava nel 1996 da Melita e Matjaž Lemut. Il marchio di questa cantina è il tiglio. La sagoma di questo albero è del primo vigneto piantato e ancora oggi adorna l’etichetta di tutti i vini. Su 10 ettari di vigneti, sparsi in luoghi eccezionali lungo la valle del Vipava, vengono coltivate varietà di Pinot Nero, Merlot, Cabernet Sauvignon, Sauvignon, Chardonnay e Moscato Giallo.

ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

1996

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

20.000

ETTARI

ETTARI

10

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Coltura tradizionale

Tilia Estate è stata fondata a Potočje nella valle del Vipava nel 1996 da Melita e Matjaž Lemut. Il marchio di questa cantina è il tiglio. La sagoma di questo albero è del primo vigneto piantato e ancora oggi adorna l’etichetta di tutti i vini. Su 10 ettari di vigneti, sparsi in luoghi eccezionali lungo la valle del Vipava, vengono coltivate varietà di Pinot Nero, Merlot, Cabernet Sauvignon, Sauvignon, Chardonnay e Moscato Giallo.

audisio-favicon

Filosofia

I fattori chiave della tecnologia viticola sono la crescita equilibrata, le basse rese e l’uso minimo di pesticidi.
Questa cantina si definisce «La casa dei Pinot». Il loro scopo è produrre vino eccezionale, avvicinarlo e offrirlo a persone il cui vino fa parte della loro cultura personale. Questo è stato un principio guida fondamentale nelle operazioni. Il vino deve riflettere la qualità dell’uva, l’idea creativa, la precisione dell’esecuzione e la comunicazione con coloro a cui è destinato. La missione di Tilia è produrre vini dal Gruppo Pinot; quindi sotto lo slogan HOUSE OF PINOTS competono con i più grandi maestri di pinot del mondo.

Filosofia

I fattori chiave della tecnologia viticola sono la crescita equilibrata, le basse rese e l’uso minimo di pesticidi.
Questa cantina si definisce «La casa dei Pinot». Il loro scopo è produrre vino eccezionale, avvicinarlo e offrirlo a persone il cui vino fa parte della loro cultura personale. Questo è stato un principio guida fondamentale nelle operazioni. Il vino deve riflettere la qualità dell’uva, l’idea creativa, la precisione dell’esecuzione e la comunicazione con coloro a cui è destinato. La missione di Tilia è produrre vini dal Gruppo Pinot; quindi sotto lo slogan HOUSE OF PINOTS competono con i più grandi maestri di pinot del mondo.

Territorio

Siamo a metà strada tra Lubiana e Venezia, nell’area vinicola d’eccellenza della Slovenia, la valle del fiume Vipacco, affluente dell’Isonzo, che si sviluppa ai piedi dell’altopiano carsico del Nanos, la cui vetta più alta raggiunge i 1240 metri. A caratterizzarne la viticoltura, oltre ai suoli marnosi e argillo-sabbiosi, è anche la costante ventilazione offerta dalla Bora, il forte vento di nord est che colpisce tutta l’area dell’Alto Adriatico, ma che qui si irradia mite grazie al complesso montuoso che lo argina, per questo detto “l’altopiano della Bora”.

Territorio

Siamo a metà strada tra Lubiana e Venezia, nell’area vinicola d’eccellenza della Slovenia, la valle del fiume Vipacco, affluente dell’Isonzo, che si sviluppa ai piedi dell’altopiano carsico del Nanos, la cui vetta più alta raggiunge i 1240 metri. A caratterizzarne la viticoltura, oltre ai suoli marnosi e argillo-sabbiosi, è anche la costante ventilazione offerta dalla Bora, il forte vento di nord est che colpisce tutta l’area dell’Alto Adriatico, ma che qui si irradia mite grazie al complesso montuoso che lo argina, per questo detto “l’altopiano della Bora”.

Richiedi informazioni su queste etichette

Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.

    Tipologia di azienda

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.