weinredier

Weinrieder

Austria

ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

1928

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

40.000

ETTARI

ETTARI

20

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Coltura tradizionale

La tenuta Weinrieder è situata nel centro della regione Weinviertel in Austria, una zona di circa 16.000 ettari di vigneti che rende la regione una delle aree più vaste ed interessante per la produzione vinicola in Austria.

ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

1928

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

40.000

ETTARI

ETTARI

20

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Coltura tradizionale

La tenuta Weinrieder è situata nel centro della regione Weinviertel in Austria, una zona di circa 16.000 ettari di vigneti che rende la regione una delle aree più vaste ed interessante per la produzione vinicola in Austria.

audisio-favicon

Filosofia

Il lavoro nei vigneti è costante e rigoroso, i macchinari usati da questa azienda sono molto semplici e diretti, per la fermentazione utilizzano taniche in acciaio inox per conservare il vino senza alterazioni.
La cantina è inoltre specializzata nella produzione di ice wine, dove i grappoli sono congelati sulla pianta per via delle temperature rigide (minimo -7°C): ciò permette una forte concentrazione degli zuccheri che rende il vino dolce ed impedisce la formazione di muffe donando al vino una spiccata acidità.

Filosofia

Il lavoro nei vigneti è costante e rigoroso, i macchinari usati da questa azienda sono molto semplici e diretti, per la fermentazione utilizzano taniche in acciaio inox per conservare il vino senza alterazioni.
La cantina è inoltre specializzata nella produzione di ice wine, dove i grappoli sono congelati sulla pianta per via delle temperature rigide (minimo -7°C): ciò permette una forte concentrazione degli zuccheri che rende il vino dolce ed impedisce la formazione di muffe donando al vino una spiccata acidità.

Territorio

Con circa 20 ettari che si estendono sui migliori cru della regione vitigni quali Grüner Veltliner, iesling, Weissburgunder e Chardonnay hanno trovato condizioni ottimali per lo sviluppo.Il suolo dell’area è prevalentemente composto di loess (parola di origine tedesca che indica un sedimento eolico molto fine simile al limo) e di terriccio argilloso che trasmette ai vini una spiccata mineralità bilanciata con un retrogusto piccante di pepe tipico di questa regione.

Territorio

Con circa 20 ettari che si estendono sui migliori cru della regione vitigni quali Grüner Veltliner, iesling, Weissburgunder e Chardonnay hanno trovato condizioni ottimali per lo sviluppo.Il suolo dell’area è prevalentemente composto di loess (parola di origine tedesca che indica un sedimento eolico molto fine simile al limo) e di terriccio argilloso che trasmette ai vini una spiccata mineralità bilanciata con un retrogusto piccante di pepe tipico di questa regione.

Richiedi informazioni su queste etichette

Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.

    Tipologia di azienda

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.