arunda

Arunda

Alto Adige

mappa-35
ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

1979

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

100.000

ETTARI

ETTARI

12

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Agricoltura Convenzionale

Arunda si trova a Meltina in Alto Adige e con i suoi 1200 metri di altitudine è la cantina più alta d’Europa. La nascita dell’azienda a gestione familiare risale agli anni 70, quando Joseph Reiterer decise di iniziare a produrre spumanti attraverso il metodo classico. Dalla creatività di Marianne e Joseph sono emersi 10 vini effervescenti, mentre l’undicesimo è creato dal figlio Michael, che sceglie vini base preziosi e li fa maturare per molti anni.

mappa-35
ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

1979

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

100.000

ETTARI

ETTARI

12

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Agricoltura Convenzionale

Arunda si trova a Meltina in Alto Adige e con i suoi 1200 metri di altitudine è la cantina più alta d’Europa. La nascita dell’azienda a gestione familiare risale agli anni 70, quando Joseph Reiterer decise di iniziare a produrre spumanti attraverso il metodo classico. Dalla creatività di Marianne e Joseph sono emersi 10 vini effervescenti, mentre l’undicesimo è creato dal figlio Michael, che sceglie vini base preziosi e li fa maturare per molti anni.

audisio-favicon

Filosofia

La qualità di un Metodo Classico inizia nella vigna: Josef Reiterer è in stretto contatto con i viticoltori e i capi cantina il cui lavoro si specchia poi nella qualità delle uve e dei vini base selezionati. Reiterer sceglie personalmente la materia prima per trasformarla con esperienza, intuizione e creatività in seducenti vini effervescenti.

Filosofia

La qualità di un Metodo Classico inizia nella vigna: Josef Reiterer è in stretto contatto con i viticoltori e i capi cantina il cui lavoro si specchia poi nella qualità delle uve e dei vini base selezionati. Reiterer sceglie personalmente la materia prima per trasformarla con esperienza, intuizione e creatività in seducenti vini effervescenti.

Territorio

Le vigne sono immerse tra montagne suggestive, da dove si può cogliere la vista del Monte Risco (2.003 m). Le naturali oscillazioni di temperatura dovute ai 1200 metri di altezza favoriscono una naturale e tranquilla maturazione dei vini. Ci vogliono almeno 24 mesi per dare agli spumanti Arunda quella ricchezza, quell’eleganza e quella complessità che li ha resi famosi.

Territorio

Le vigne sono immerse tra montagne suggestive, da dove si può cogliere la vista del Monte Risco (2.003 m). Le naturali oscillazioni di temperatura dovute ai 1200 metri di altezza favoriscono una naturale e tranquilla maturazione dei vini. Ci vogliono almeno 24 mesi per dare agli spumanti Arunda quella ricchezza, quell’eleganza e quella complessità che li ha resi famosi.

Richiedi informazioni su queste etichette

Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.

    Tipologia di azienda

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.