Château Boyd Cantenac – 3éme Grand Cru Classé

Bordeaux

mappe-francia-31
ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

1754

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

80.000

ETTARI

ETTARI

17

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Coltura Convenzionale

La Famiglia Boyd è una importante dinastia di commercianti irlandesi originari dalla Scozia: trasferitisi da Belfast a Bordeaux, proseguirono la loro attività di scambi e di relazioni commerciali sino a quando, nel 1754, Jacques Boyd acquistò una vigna nel comune di Cantenac e gli diede il suo nome. Grazie alla qualità dei vini prodotti, il castello giunge ad essere classificato Grand Cru nel 1855, infine dal 1932 esso appartiene alla Famiglia Guillemet.

mappe-francia-31
ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

1754

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

80.000

ETTARI

ETTARI

17

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Coltura Convenzionale

La Famiglia Boyd è una importante dinastia di commercianti irlandesi originari dalla Scozia: trasferitisi da Belfast a Bordeaux, proseguirono la loro attività di scambi e di relazioni commerciali sino a quando, nel 1754, Jacques Boyd acquistò una vigna nel comune di Cantenac e gli diede il suo nome. Grazie alla qualità dei vini prodotti, il castello giunge ad essere classificato Grand Cru nel 1855, infine dal 1932 esso appartiene alla Famiglia Guillemet.

audisio-favicon

Filosofia

Durante tutto il ciclo vegetativo, l’obiettivo primario è cercare di ottenere uve ben costituite e sane, per questo motivo si cerca di portarle a maturare nelle condizioni migliori. La fermentazione e macerazione avvengono in vasche di cemento e acciaio inox. I vini continuano ad evolversi poi per 12-18 mesi in botti di rovere. Vendemmia, vinificazione, affinamento, vengono effettuate appezzamento per appezzamento. I diversi lotti vengono degustati più volte, quelli che sono più complementari e con miglior potenziale sono assemblati per dare il vino di Château Boyd-Cantenac.

Filosofia

Durante tutto il ciclo vegetativo, l’obiettivo primario è cercare di ottenere uve ben costituite e sane, per questo motivo si cerca di portarle a maturare nelle condizioni migliori. La fermentazione e macerazione avvengono in vasche di cemento e acciaio inox. I vini continuano ad evolversi poi per 12-18 mesi in botti di rovere. Vendemmia, vinificazione, affinamento, vengono effettuate appezzamento per appezzamento. I diversi lotti vengono degustati più volte, quelli che sono più complementari e con miglior potenziale sono assemblati per dare il vino di Château Boyd-Cantenac.

Territorio

La superficie è di 17 ettari ed il suolo è composto da grave-silicio di epoca quaternaria. Il suolo caldo permette alle radici di svilupparsi ed addentrarsi in profondità al fine di ricavare i migliori nutrimenti dal sottosuolo. L’età media delle viti è di 38 anni e la densità di ceppi per ettaro è di 10.000. La maggioranza è del vitigno Cabernet Sauvignon, l’ideale per un grande Margaux.

Territorio

La superficie è di 17 ettari ed il suolo è composto da grave-silicio di epoca quaternaria. Il suolo caldo permette alle radici di svilupparsi ed addentrarsi in profondità al fine di ricavare i migliori nutrimenti dal sottosuolo. L’età media delle viti è di 38 anni e la densità di ceppi per ettaro è di 10.000. La maggioranza è del vitigno Cabernet Sauvignon, l’ideale per un grande Margaux.

Richiedi informazioni su queste etichette

Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.

    Tipologia di azienda

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.