Château de Fargues
Bordeaux

Château de Fargues è una tenuta maestosa costruita nel 1306 da Raymond-Guilhem de Fargues, la proprietà entra nella famiglia dei Lur nel 1472 grazie al matrimonio con Isabeau de Montferrand. I Lur Saluces sono una delle più antiche famiglie a Bordeaux, ed il loro nome è anche associato al prestigioso Château d’Yquem, acquisito per matrimonio nel 1785. La figura di Bertrand de Lur Saluces sarà fondamentale per la crescita qualitativa dello Château, si deve a lui il merito di aver deciso di abbandonare la coltivazione della vite rossa per dedicarsi esclusivamente alla produzione di un grande vino Sauternes. Nel 1968, Alexandre de Lur Saluces succede allo zio Bertrand e perpetua la stessa volontà di qualità e perfezione dei suoi antenati.

Château de Fargues è una tenuta maestosa costruita nel 1306 da Raymond-Guilhem de Fargues, la proprietà entra nella famiglia dei Lur nel 1472 grazie al matrimonio con Isabeau de Montferrand. I Lur Saluces sono una delle più antiche famiglie a Bordeaux, ed il loro nome è anche associato al prestigioso Château d’Yquem, acquisito per matrimonio nel 1785. La figura di Bertrand de Lur Saluces sarà fondamentale per la crescita qualitativa dello Château, si deve a lui il merito di aver deciso di abbandonare la coltivazione della vite rossa per dedicarsi esclusivamente alla produzione di un grande vino Sauternes. Nel 1968, Alexandre de Lur Saluces succede allo zio Bertrand e perpetua la stessa volontà di qualità e perfezione dei suoi antenati.


Filosofia
l know-how dei “Lur Saluces”, la loro esperienza secolare, la loro assoluta ricerca di qualità, fanno di Château de Fargues un vino eccezionale. Raccolta manuale, tre tavole di selezione e un minimo di tre anni di affinamento in barrique. Questa ricerca incondizionata dell’eccellenza trova la sua illustrazione nel motto di famiglia: “Noch” – “Encore” che significa “sempre più avanti nella ricerca della qualità, dell’eleganza, della raffinatezza, senza compromessi”, questa è la filosofia di Château de Fargues. Viene prodotta una sola etichetta, infatti tutti gli sforzi sono rivolti al singolo vino, che ha determinato la reputazione dell’azienda.
Filosofia
l know-how dei “Lur Saluces”, la loro esperienza secolare, la loro assoluta ricerca di qualità, fanno di Château de Fargues un vino eccezionale. Raccolta manuale, tre tavole di selezione e un minimo di tre anni di affinamento in barrique. Questa ricerca incondizionata dell’eccellenza trova la sua illustrazione nel motto di famiglia: “Noch” – “Encore” che significa “sempre più avanti nella ricerca della qualità, dell’eleganza, della raffinatezza, senza compromessi”, questa è la filosofia di Château de Fargues. Viene prodotta una sola etichetta, infatti tutti gli sforzi sono rivolti al singolo vino, che ha determinato la reputazione dell’azienda.

Territorio
Il Castello si trova nella denominazione Sauternes e si erge fiero su una collina nel cuore del comune di Fargues. La magia di questa denominazione risiede nell’azione della Botrytis cinerea, una “muffa nobile”. Quando appare in autunno, l’uva si trasforma perdendo il suo volume per acquisire sapori di frutta candita e aromi floreali. La superficie vitata di circa 20 ettari è piantata con due vitigni: Semillon (80%) che conferisce al vino grassezza, rotondità e ampia struttura e Sauvignon Blanc (20%) coltivato per il suo lato aromatico e la sua grande freschezza. Il vigneto cresce su terreni ricchi di sabbia, argilla e ghiaia.

Territorio
Il Castello si trova nella denominazione Sauternes e si erge fiero su una collina nel cuore del comune di Fargues. La magia di questa denominazione risiede nell’azione della Botrytis cinerea, una “muffa nobile”. Quando appare in autunno, l’uva si trasforma perdendo il suo volume per acquisire sapori di frutta candita e aromi floreali. La superficie vitata di circa 20 ettari è piantata con due vitigni: Semillon (80%) che conferisce al vino grassezza, rotondità e ampia struttura e Sauvignon Blanc (20%) coltivato per il suo lato aromatico e la sua grande freschezza. Il vigneto cresce su terreni ricchi di sabbia, argilla e ghiaia.

Richiedi informazioni su queste etichette
Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.