Château du Domaine de l’Eglise

Bordeaux

ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

1589

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

42.000

ETTARI

ETTARI

7

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Coltura Convenzionale

Il villaggio di Pomerol si trova sulla strada che i pellegrini percorrevano diretti a Santiago di Compostela, ed è una delle appellazioni più piccole di tutta l’area girondina. Tra i castelli del Pomerol troviamo Chateau du Domaine de L’Eglise: sono nove ettari di possedimento, dei quali sette a vite. Lo storico edificio apparteneva al cavaliere di Saint Jean de Jérusalem. All’epoca delle crociate esso infatti fungeva da lebbrosario. Venduta nel 1793 come proprietà della chiesa, rimarrà a lungo alla famiglia Landard, prima di essere acquisita nel 1973 dalla famiglia Castéja.

ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

1589

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

42.000

ETTARI

ETTARI

7

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Coltura Convenzionale

Il villaggio di Pomerol si trova sulla strada che i pellegrini percorrevano diretti a Santiago di Compostela, ed è una delle appellazioni più piccole di tutta l’area girondina. Tra i castelli del Pomerol troviamo Chateau du Domaine de L’Eglise: sono nove ettari di possedimento, dei quali sette a vite. Lo storico edificio apparteneva al cavaliere di Saint Jean de Jérusalem. All’epoca delle crociate esso infatti fungeva da lebbrosario. Venduta nel 1793 come proprietà della chiesa, rimarrà a lungo alla famiglia Landard, prima di essere acquisita nel 1973 dalla famiglia Castéja.

audisio-favicon

Filosofia

Dopo l’acquisto nel 1972, Philippe Casteja è stato incaricato della gestione della tenuta. Attualmente Domaine de l’Eglise si colloca ai vertici della produzione di qualità nel Pomerol, ricevendo prestigiosi riconoscimenti. Ogni nuova annata riflette la volontà dello Château di proseguire sulla strada dell’eccellenza grazie ad un vino rotondo, elegante, e da una profonda ricchezza aromatica.

Filosofia

Dopo l’acquisto nel 1972, Philippe Casteja è stato incaricato della gestione della tenuta. Attualmente Domaine de l’Eglise si colloca ai vertici della produzione di qualità nel Pomerol, ricevendo prestigiosi riconoscimenti. Ogni nuova annata riflette la volontà dello Château di proseguire sulla strada dell’eccellenza grazie ad un vino rotondo, elegante, e da una profonda ricchezza aromatica.

Territorio

A pochi passi dal piccolo castello, nel centro della cittadina è possibile scorgere la chiesa ed il campanile di Pomerol, raggiungibile a tutt’oggi attraversando la vigna. Domaine de l’Eglise si avvale di una area vitata di circa 7 ettari con vigne dell’età media di 40 anni. Il vino è prodotto con i seguenti vitigni: Merlot, Cabernet Sauvignon, da un suolo di argilla e graves. Inoltre gode di una collocazione straordinaria, infatti il vigneto si trova esattamente a metà tra Pétrus e La Croix De Gay, assommando in sé le migliori qualità del terroir circostante.

Territorio

A pochi passi dal piccolo castello, nel centro della cittadina è possibile scorgere la chiesa ed il campanile di Pomerol, raggiungibile a tutt’oggi attraversando la vigna. Domaine de l’Eglise si avvale di una area vitata di circa 7 ettari con vigne dell’età media di 40 anni. Il vino è prodotto con i seguenti vitigni: Merlot, Cabernet Sauvignon, da un suolo di argilla e graves. Inoltre gode di una collocazione straordinaria, infatti il vigneto si trova esattamente a metà tra Pétrus e La Croix De Gay, assommando in sé le migliori qualità del terroir circostante.

Richiedi informazioni su queste etichette

Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.