Le Renard

Côte Chalonnaise

ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

2004

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

15.000

ETTARI

ETTARI

5

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Coltura Convenzionale

Da diverse generazioni, la famiglia Devillard possiede cinque tenute in Borgogna, da nord a sud, dalla Côte de Nuits al Mâconnais passando per Mercurey. La gamma di Renard della famiglia Devillard è stata lanciata nel 2004 per esprimere i vitigni e i terroir della Borgogna in tutta semplicità ma con grandi requisiti di qualità. Il nome “Le Renard” vuole mettere in evidenza lo stile di questi vini, ovvero veloci e svelti come la volpe.

ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

2004

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

15.000

ETTARI

ETTARI

5

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Coltura Convenzionale

Da diverse generazioni, la famiglia Devillard possiede cinque tenute in Borgogna, da nord a sud, dalla Côte de Nuits al Mâconnais passando per Mercurey. La gamma di Renard della famiglia Devillard è stata lanciata nel 2004 per esprimere i vitigni e i terroir della Borgogna in tutta semplicità ma con grandi requisiti di qualità. Il nome “Le Renard” vuole mettere in evidenza lo stile di questi vini, ovvero veloci e svelti come la volpe.

audisio-favicon

Filosofia

Con grande sensibilità e passione, i due fratelli Devillard stanno facendo crescere in qualità la loro selezione denominata Le Renard. I vigneti sono quelli delle 3 tenute di proprietà della famiglia: lo Château de Chamirey, il Domaine de la Ferté e il Domaine des Perdrix. Le uve, qui Pinot Nero e Chardonnay, vengono raccolte a mano poi selezionate, diraspate e vinificate secondo i canoni bourguignons. Lo Chardonnay presenta una verticalità che solo un borgogna di razza sa esprimere, mentre il Pinot Noir si contraddistingue per morbidezza, tannini setosi e tanta eleganza.

Filosofia

Con grande sensibilità e passione, i due fratelli Devillard stanno facendo crescere in qualità la loro selezione denominata Le Renard. I vigneti sono quelli delle 3 tenute di proprietà della famiglia: lo Château de Chamirey, il Domaine de la Ferté e il Domaine des Perdrix. Le uve, qui Pinot Nero e Chardonnay, vengono raccolte a mano poi selezionate, diraspate e vinificate secondo i canoni bourguignons. Lo Chardonnay presenta una verticalità che solo un borgogna di razza sa esprimere, mentre il Pinot Noir si contraddistingue per morbidezza, tannini setosi e tanta eleganza.

Territorio

I vini della costa di Chalon-sur-Saône sono inevitabilmente influenzati dalla Côte de Beaune, tuttavia la scala della gerarchia ed i vitigni sono gli stessi. All’interno dell’appellazione comunale Côte Chalonnaise vi sono diversi Premier Cru, i quali denotano una forte personalità ed eleganza.

Territorio

I vini della costa di Chalon-sur-Saône sono inevitabilmente influenzati dalla Côte de Beaune, tuttavia la scala della gerarchia ed i vitigni sono gli stessi. All’interno dell’appellazione comunale Côte Chalonnaise vi sono diversi Premier Cru, i quali denotano una forte personalità ed eleganza.

Richiedi informazioni su queste etichette

Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.

    Tipologia di azienda

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.