Terra Vita Vinum

Valle della Loira

ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

1920

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

110.000

ETTARI

ETTARI

32

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Agricoltura Biologica

Questo nuovo entusiasmante progetto è nato quando Didier Richou, uno dei due fratelli che gestivano il rispettato Domaine Richou, ha deciso di ritirarsi nel 2019. Dopo il ritiro di Didier, tre viticoltori ambiziosi: Luc Briand , Bénédicte Petit, Christophe Aubineau – si sono uniti al fratello minore Damien Richou. La tenuta Terra Vita Vinum è strutturata intorno a sette diversi terroir situati nella regione dell’Anjou Noir della Loira, a sud di Angers. I vini che ne derivano sono espressioni pure dei loro terroir, ognuno con un profilo distintivo ma accomunato da un’eleganza splendidamente deliziosa.

ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

1920

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

110.000

ETTARI

ETTARI

32

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Agricoltura Biologica

Questo nuovo entusiasmante progetto è nato quando Didier Richou, uno dei due fratelli che gestivano il rispettato Domaine Richou, ha deciso di ritirarsi nel 2019. Dopo il ritiro di Didier, tre viticoltori ambiziosi: Luc Briand , Bénédicte Petit, Christophe Aubineau – si sono uniti al fratello minore Damien Richou. La tenuta Terra Vita Vinum è strutturata intorno a sette diversi terroir situati nella regione dell’Anjou Noir della Loira, a sud di Angers. I vini che ne derivano sono espressioni pure dei loro terroir, ognuno con un profilo distintivo ma accomunato da un’eleganza splendidamente deliziosa.

audisio-favicon

Filosofia

La proprietà è composta di 32 ettari completamente convertiti in agricoltura biodinamica a partire dal 2020. Il team del Domaine lavora in comunione con la natura per preservare e favorire la biodiversità. Non vengono utilizzati prodotti chimici, ma per proteggere la vite vengono coltivate piante naturali. Inoltre, in vigna è stato introdotto l’utilizzo dei cavalli. In cantina le uve vengono selezionate e pigiate a bassa pressione per estrarre solo il cuore. Per l’affinamento vengono utilizzate barrique, vasche in cemento e anfore.

Filosofia

La proprietà è composta di 32 ettari completamente convertiti in agricoltura biodinamica a partire dal 2020. Il team del Domaine lavora in comunione con la natura per preservare e favorire la biodiversità. Non vengono utilizzati prodotti chimici, ma per proteggere la vite vengono coltivate piante naturali. Inoltre, in vigna è stato introdotto l’utilizzo dei cavalli. In cantina le uve vengono selezionate e pigiate a bassa pressione per estrarre solo il cuore. Per l’affinamento vengono utilizzate barrique, vasche in cemento e anfore.

Territorio

Il vigneto si trova nella parte della regione dell’Anjou Noir nella Valle della Loira. A differenza della regione di Saumur conosciuta come l’Anjou Blanc e i cui suoli sono costituiti da calcare, i terreni vitivinicoli dell’Anjou Noir, sono ricchi di scisti, ma anche di diverse rocce vulcaniche. Sono terreni che si scaldano facilmente, e da un punto di vista microclimatico sono particolarmente adatti a garantire una buona maturità dello Chenin, che è una varietà tardiva.

Territorio

Il vigneto si trova nella parte della regione dell’Anjou Noir nella Valle della Loira. A differenza della regione di Saumur conosciuta come l’Anjou Blanc e i cui suoli sono costituiti da calcare, i terreni vitivinicoli dell’Anjou Noir, sono ricchi di scisti, ma anche di diverse rocce vulcaniche. Sono terreni che si scaldano facilmente, e da un punto di vista microclimatico sono particolarmente adatti a garantire una buona maturità dello Chenin, che è una varietà tardiva.

Richiedi informazioni su queste etichette

Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.