Birrificio Agricolo Sorio
Veneto

Giacomo e Mirko sono due ragazzi giovani e con un sogno tra le mani: produrre birra partendo dalla propria terra. La birra da sempre accompagna la vita delle persone, da secoli e secoli, mutando stile e seguendo mode ma esiste sempre un modo più puro ed integro di poterla produrre.
Una birra agricola che parte dal territorio di provenienza, dove coltivare in prima persona i cereali, seguendo le stagioni, rispettandone le tempistiche e i modi, diventa uno stile di vita che punta a valorizzare i saperi e le peculiarità della conoscenza della propria terra.

Giacomo e Mirko sono due ragazzi giovani e con un sogno tra le mani: produrre birra partendo dalla propria terra. La birra da sempre accompagna la vita delle persone, da secoli e secoli, mutando stile e seguendo mode ma esiste sempre un modo più puro ed integro di poterla produrre.
Una birra agricola che parte dal territorio di provenienza, dove coltivare in prima persona i cereali, seguendo le stagioni, rispettandone le tempistiche e i modi, diventa uno stile di vita che punta a valorizzare i saperi e le peculiarità della conoscenza della propria terra.


Filosofia
La qualità della birra è un concetto ampio, che diventa vantaggio concreto per il consumatore solo se chi la produce e la propone sul mercato sono davvero attenti a quelli che sono tre mantra a nostro avviso imprescindibili: stabilita, qualità e identità. Le materie prime, sia quelle autoprodotte che quelle acquistate, sono figlie di un meticoloso processo di ricerca e coltivazione che consente di fornire al cliente finale un risultato sempre eccellente. Lo stesso processo produttivo non ammette scorciatoie: in birrificio sono banditi chiarificanti, coadiuvanti di processo e tutto quello che per va a compromettere il vero senso della Birra Artigianale, prima che Agricola.
Filosofia
La qualità della birra è un concetto ampio, che diventa vantaggio concreto per il consumatore solo se chi la produce e la propone sul mercato sono davvero attenti a quelli che sono tre mantra a nostro avviso imprescindibili: stabilita, qualità e identità. Le materie prime, sia quelle autoprodotte che quelle acquistate, sono figlie di un meticoloso processo di ricerca e coltivazione che consente di fornire al cliente finale un risultato sempre eccellente. Lo stesso processo produttivo non ammette scorciatoie: in birrificio sono banditi chiarificanti, coadiuvanti di processo e tutto quello che per va a compromettere il vero senso della Birra Artigianale, prima che Agricola.

Territorio
La birra di sua natura non possiede un terroir, già il fatto che per produrla si debba seguire una ricetta che assembla più ingredienti fa perdere buona parte dell’identità del territorio.

Territorio
La birra di sua natura non possiede un terroir, già il fatto che per produrla si debba seguire una ricetta che assembla più ingredienti fa perdere buona parte dell’identità del territorio.

Richiedi informazioni su queste etichette
Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.