Saccomani
Emilia Romagna
L’azienda Saccomani è composta dal padre Giuseppe e dai due suoi figli Luca e Claudia che assieme alle rispettive famiglie producono vini in totale rispetto della terra, in biologico. Le altitudini variano dai 250 mt ai 300 mt s.l.m. e i loro vini frizzanti vengono naturalmente fatti rifermentate in bottiglia. L’amore e la passione per la terra ed i suoi vigneti sono i valori che, tramandati da padre in figlio, caratterizzano l’azienda Saccomani sin dalla sua nascita nel XIX secolo.

L’azienda Saccomani è composta dal padre Giuseppe e dai due suoi figli Luca e Claudia che assieme alle rispettive famiglie producono vini in totale rispetto della terra, in biologico. Le altitudini variano dai 250 mt ai 300 mt s.l.m. e i loro vini frizzanti vengono naturalmente fatti rifermentate in bottiglia. L’amore e la passione per la terra ed i suoi vigneti sono i valori che, tramandati da padre in figlio, caratterizzano l’azienda Saccomani sin dalla sua nascita nel XIX secolo.


Filosofia
La loro è una famiglia autentica fatta di sani principi come i loro vini, diretti e onesti. In cantina la prospettiva futura è totalmente orientata rivolta alla produzione in naturale. La convinzione che solo attraverso la salvaguardia dell’ambiente è possibile custodire a lungo ciò che di buono ci può dare la terra, guida da sempre ogni gesto ed ogni processo. Per tale ragione l’azienda, opera secondo i principi della lotta biologica, utilizzando in vigna solo prodotti a base di rame e zolfo.
Filosofia
La loro è una famiglia autentica fatta di sani principi come i loro vini, diretti e onesti. In cantina la prospettiva futura è totalmente orientata rivolta alla produzione in naturale. La convinzione che solo attraverso la salvaguardia dell’ambiente è possibile custodire a lungo ciò che di buono ci può dare la terra, guida da sempre ogni gesto ed ogni processo. Per tale ragione l’azienda, opera secondo i principi della lotta biologica, utilizzando in vigna solo prodotti a base di rame e zolfo.

Territorio
L’azienda e le sue terre sono situate a Diolo, piccola e graziosa frazione del comune di Lugagnano adagiata tra i dolci pendii dei colli piancentini. Un luogo protetto, di grande valenza geologica, caratterizzato da un terreno sabbioso e ricco di fossili risalenti al periodo del pliocene mediterraneo. Da secoli queste colline sono vocate alla coltivazione di uva, oggi lavorata, in via quasi esclusiva, per la produzione di ottimo vino.

Territorio
L’azienda e le sue terre sono situate a Diolo, piccola e graziosa frazione del comune di Lugagnano adagiata tra i dolci pendii dei colli piancentini. Un luogo protetto, di grande valenza geologica, caratterizzato da un terreno sabbioso e ricco di fossili risalenti al periodo del pliocene mediterraneo. Da secoli queste colline sono vocate alla coltivazione di uva, oggi lavorata, in via quasi esclusiva, per la produzione di ottimo vino.

I vini
Saccomani
Saccomani
Richiedi informazioni su queste etichette
Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.