landdrea

Landdrea Gin

Trentino, Italia

trentino-gin
COMUNE

COMUNE

Val di Cembra (Trento)

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Coltura Tradizionale

ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

Una distilleria di natura artigiana che si trova nella valle tra le Dolomiti di Fiemme, un distillatore di eccezionale levatura, fresche botaniche tipiche dei boschi del Trentino e l’acqua che sgorga dalla sorgente e scorre su rocce porfiriche per una perfetta armonia. Distillazione discontinua a bagnomaria in alambicco. Imbottigliato a 43 gradi per esprimere al meglio le sue caratteristiche,
è ideale per la miscelazione ma soprattutto per essere degustato in purezza.

trentino-gin
COMUNE

COMUNE

Val di Cembra (Trento)

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Coltura Tradizionale

ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

Una distilleria di natura artigiana che si trova nella valle tra le Dolomiti di Fiemme, un distillatore di eccezionale levatura, fresche botaniche tipiche dei boschi del Trentino e l’acqua che sgorga dalla sorgente e scorre su rocce porfiriche per una perfetta armonia. Distillazione discontinua a bagnomaria in alambicco. Imbottigliato a 43 gradi per esprimere al meglio le sue caratteristiche,
è ideale per la miscelazione ma soprattutto per essere degustato in purezza.

audisio-favicon

Filosofia

Bruno, mastro distillatore, ha personalizzato e forgiato con le sue mani gli alambicchi di rame per ottimizzarne il rendimento. Qui si esercita l’infusione e la distillazione con il classico alambicco discontinuo a bagnomaria alimentato a vapore.

Filosofia

Bruno, mastro distillatore, ha personalizzato e forgiato con le sue mani gli alambicchi di rame per ottimizzarne il rendimento. Qui si esercita l’infusione e la distillazione con il classico alambicco discontinuo a bagnomaria alimentato a vapore.

Metodo Produttivo

Il processo produttivo inizia con la scelta delle materie prime: acool di altissima qualità, ginepro fresco spezzato e non frantumato per preservarne intatto il profumo e poi ancora lavanda, camomilla, lampone fresco e altre botaniche distillate in un mix sapiente in infusione per un tempo che non deve essere rivelato. Questi sono i grandi segreti di una distillazione che danno vita al Landdrea Gin.

Metodo Produttivo

Il processo produttivo inizia con la scelta delle materie prime: acool di altissima qualità, ginepro fresco spezzato e non frantumato per preservarne intatto il profumo e poi ancora lavanda, camomilla, lampone fresco e altre botaniche distillate in un mix sapiente in infusione per un tempo che non deve essere rivelato. Questi sono i grandi segreti di una distillazione che danno vita al Landdrea Gin.

Richiedi informazioni su queste etichette

Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.

    Tipologia di azienda

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.