
J.Clement
Francia, Champagne
Vignaioli di padre in figlio, tutto è iniziato da Martial Clément che ha intrapreso a commercializzare le sue bottiglie negli anni 50. James Clément (da cui prende il nome la cantina) ha lavorato con suo padre dall’età di 14 anni per poi stabilirsi nel 1975, ha ampliato l’attività e sviluppato la vendita di champagne. Cécile e Fabien si impegnano oggi a continuare questa bella storia e a soddisfare sempre i clienti. Nel 1969 il figlio di Martial, James Clément, si sposa con Joelle Bauchet, famiglia di viticoltori a Grauves, e nel 1975 fondano insieme la Maison deChampagne J. Clément. Nel 2001 il figlio Fabien Clement sposa Cécile Nabais e rilevano insieme l’attività di famiglia nel 2004 e negli anni successivi dal 2008 al 2016 costruiscono una nuova struttura dove vi era la Maison di Champagne J.
Vignaioli di padre in figlio, tutto è iniziato da Martial Clément che ha intrapreso a commercializzare le sue bottiglie negli anni 50. James Clément (da cui prende il nome la cantina) ha lavorato con suo padre dall’età di 14 anni per poi stabilirsi nel 1975, ha ampliato l’attività e sviluppato la vendita di champagne. Cécile e Fabien si impegnano oggi a continuare questa bella storia e a soddisfare sempre i clienti. Nel 1969 il figlio di Martial, James Clément, si sposa con Joelle Bauchet, famiglia di viticoltori a Grauves, e nel 1975 fondano insieme la Maison deChampagne J. Clément. Nel 2001 il figlio Fabien Clement sposa Cécile Nabais e rilevano insieme l’attività di famiglia nel 2004 e negli anni successivi dal 2008 al 2016 costruiscono una nuova struttura dove vi era la Maison di Champagne J.


Filosofia
Nel rispetto dell’ambiente, la natura guida la cultura della vite. Vi è grande attenzione alle viti prima di ogni intervento, utilizzano inerbimenti controllati per il terreno e concimi biologici solo quando le viti ne hanno bisogno.
Tutti questi mezzi messi in atto, dalla potatura invernale alla lavorazione a verde in estate, e un puntuale monitoraggio dell’evoluzione della maturazione prima della vendemmia (esclusivamente manuale), consentono a Clément di produrre uve di eccezionale qualità.
Filosofia
Nel rispetto dell’ambiente, la natura guida la cultura della vite. Vi è grande attenzione alle viti prima di ogni intervento, utilizzano inerbimenti controllati per il terreno e concimi biologici solo quando le viti ne hanno bisogno.
Tutti questi mezzi messi in atto, dalla potatura invernale alla lavorazione a verde in estate, e un puntuale monitoraggio dell’evoluzione della maturazione prima della vendemmia (esclusivamente manuale), consentono a Clément di produrre uve di eccezionale qualità.

Territorio
Base gessosa, uno strato argilloso-calcareo copre questa base. Richessa nei principi minerali.

Territorio
Base gessosa, uno strato argilloso-calcareo copre questa base. Richessa nei principi minerali.

Richiedi informazioni su queste etichette
Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.