Domaine Masson-Blondolet

Valle della Loira

mappe-francia-22
ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

1975

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

210.000

ETTARI

ETTARI

21

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Coltura Convenzionale

Il registro delle nascite di Poully-sur-Loire nota che “il 29 dicembre 1826 Antoine Blondelet, vigneron, ha presentato suo figlio, al quale ha imposto il nome di Louis”. Sette generazioni si sono succedute alla guida di questo Domaine di stampo familiare. Oggi l’azienda è guidata da Michelle e Jean-Michel Masson, i quali nel 1980 hanno costruito una cantina interrata su 3 livelli per lavorare per gravità. L’intero team è composto da 9 persone che lavorano sia in vigna che in cantina.

mappe-francia-22
ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

1975

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

210.000

ETTARI

ETTARI

21

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Coltura Convenzionale

Il registro delle nascite di Poully-sur-Loire nota che “il 29 dicembre 1826 Antoine Blondelet, vigneron, ha presentato suo figlio, al quale ha imposto il nome di Louis”. Sette generazioni si sono succedute alla guida di questo Domaine di stampo familiare. Oggi l’azienda è guidata da Michelle e Jean-Michel Masson, i quali nel 1980 hanno costruito una cantina interrata su 3 livelli per lavorare per gravità. L’intero team è composto da 9 persone che lavorano sia in vigna che in cantina.

audisio-favicon

Filosofia

La tenuta è gestita nel massimo rispetto dell’ambiente, con l’obiettivo di ottenere uve di prima qualità, sane e genuine. In vigna viene utilizzata la concimazione organica e tutti i trattamenti sono ridotti per limitare l’impatto ambientale. La tenuta presta grande attenzione alla cura del suolo, vera ricchezza della zona di Sancerre e Poully-Fumé. In cantina lavorano su tre principi fondamentali: uso della gravità, uso della decantazione a freddo e il mantenimento della fermentazione di CO2.

Filosofia

La tenuta è gestita nel massimo rispetto dell’ambiente, con l’obiettivo di ottenere uve di prima qualità, sane e genuine. In vigna viene utilizzata la concimazione organica e tutti i trattamenti sono ridotti per limitare l’impatto ambientale. La tenuta presta grande attenzione alla cura del suolo, vera ricchezza della zona di Sancerre e Poully-Fumé. In cantina lavorano su tre principi fondamentali: uso della gravità, uso della decantazione a freddo e il mantenimento della fermentazione di CO2.

Territorio

La proprietà del Domaine Masson Blondelet si estende su una superficie complessiva di 21 ettari. Il patrimonio principale dell’azienda consiste nella diversità dei suoli nei quali la vigna è impiantata. I mitici tre “Grands Terroirs de Pouilly”: Marna, Kimmeridge, Calcare-Silice. Les Angelots proviene dalla zona collinare, dove è presente il calcare più duro, mentre il Pierre de Pierres proviene dalle vigne il cui suolo è caratterizzato dal silice. I vigneti godono di un microclima particolarmente favorevole per la vicinanza della Loira e del Parco della Riserva Naturale.

Territorio

La proprietà del Domaine Masson Blondelet si estende su una superficie complessiva di 21 ettari. Il patrimonio principale dell’azienda consiste nella diversità dei suoli nei quali la vigna è impiantata. I mitici tre “Grands Terroirs de Pouilly”: Marna, Kimmeridge, Calcare-Silice. Les Angelots proviene dalla zona collinare, dove è presente il calcare più duro, mentre il Pierre de Pierres proviene dalle vigne il cui suolo è caratterizzato dal silice. I vigneti godono di un microclima particolarmente favorevole per la vicinanza della Loira e del Parco della Riserva Naturale.

Richiedi informazioni su queste etichette

Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.