Terre di Pietra
Veneto
Terre di Pietra nasce dalla volontà di Laura che nel 2005, a 25 anni, produce il suo primo vino aiutata dal marito Cristiano, e dal suocero. Nel 2010 inizia la costruzione della cantina a Marcellise, da cui esce il primo vino a fermentazione spontanea nel 2011. L’approccio ad una viticoltura il più possibile naturale viene per tradizione e cultura propria, per cui fin dall’inizio non vengono usati prodotti di sintesi. Il percorso iniziato con Laura prosegue in modo coraggioso e caparbio dal marito Cristiano, aiutato dalle sue due figlie, Anna e Alice, dopo la prematura scomparsa di Laura nel 2017.

Terre di Pietra nasce dalla volontà di Laura che nel 2005, a 25 anni, produce il suo primo vino aiutata dal marito Cristiano, e dal suocero. Nel 2010 inizia la costruzione della cantina a Marcellise, da cui esce il primo vino a fermentazione spontanea nel 2011. L’approccio ad una viticoltura il più possibile naturale viene per tradizione e cultura propria, per cui fin dall’inizio non vengono usati prodotti di sintesi. Il percorso iniziato con Laura prosegue in modo coraggioso e caparbio dal marito Cristiano, aiutato dalle sue due figlie, Anna e Alice, dopo la prematura scomparsa di Laura nel 2017.


Filosofia
Le mani, il cuore e l’attesa vengono prima di tutto, l’artigianalità supera la tecnologia, la natura schiaccia la chimica. Cristiano produce vino per conoscere, capire e portare avanti tradizioni antiche e per farlo lascia che sia la natura a guidarlo. Tutte le lavorazioni sia in vigna che in cantina sono fatte a mano, dalla potatura alle follature, dalla raccolta all’imbottigliamento. Dall’annata 2013 tutti i vini sono a fermentazione spontanea e non vengono usati correttivi chimici se non l’uso della solforosa e le filtrazioni.
Filosofia
Le mani, il cuore e l’attesa vengono prima di tutto, l’artigianalità supera la tecnologia, la natura schiaccia la chimica. Cristiano produce vino per conoscere, capire e portare avanti tradizioni antiche e per farlo lascia che sia la natura a guidarlo. Tutte le lavorazioni sia in vigna che in cantina sono fatte a mano, dalla potatura alle follature, dalla raccolta all’imbottigliamento. Dall’annata 2013 tutti i vini sono a fermentazione spontanea e non vengono usati correttivi chimici se non l’uso della solforosa e le filtrazioni.

Territorio
Per Cristiano il terroir è il suo unico credo. La terra, la vigna, l’esposizione, l’altitudine, il microclima sono gli elementi che fanno l’identità e la qualità dei suoi vini. Libero da disciplinari, vincoli e inutili briglie burocratiche, Terre di Pietra è molte valpolicella, dal fondo valle all’alta collina passando per le colline più morbide. Un terroir per ogni vino, un vino da ogni terroir.

Territorio
Per Cristiano il terroir è il suo unico credo. La terra, la vigna, l’esposizione, l’altitudine, il microclima sono gli elementi che fanno l’identità e la qualità dei suoi vini. Libero da disciplinari, vincoli e inutili briglie burocratiche, Terre di Pietra è molte valpolicella, dal fondo valle all’alta collina passando per le colline più morbide. Un terroir per ogni vino, un vino da ogni terroir.

I vini
Terre di Pietra
Terre di Pietra
Richiedi informazioni su queste etichette
Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.