Philippe Gilbert

Champagne

ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

2015

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

20.000

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Coltura Convenzionale

Champagne Philippe Gilbert nasce da un approccio emozionale alla Francia da parte di due grandi luminari e professionisti in materia: Giulio Menegatti e Luca Gatti. L’idea di partenza è quella di produrre uno champagne composto esclusivamente con le uve provenienti dai villaggi Premier Cru di Hautvillers e Dizy, nel cuore della Champagne a sud della Montagne de Reims.

mappe-francia-44
ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

2015

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

20.000

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Coltura Convenzionale

Champagne Philippe Gilbert nasce da un approccio emozionale alla Francia da parte di due grandi luminari e professionisti in materia: Giulio Menegatti e Luca Gatti. L’idea di partenza è quella di produrre uno champagne composto esclusivamente con le uve provenienti dai villaggi Premier Cru di Hautvillers e Dizy, nel cuore della champagne a sud della montagna di Reims.

audisio-favicon

Filosofia

Philippe Gilbert è un ciclista professionista dalla classe e forza da vendere, un vero campione che sa distinguersi per le sue doti di scattista. Secondo Giulio Menegatti un grande champagne deve palesarsi sotto questa veste: “Deve saper far volare il degustatore, possedere corpo e finezza, deve ricondurti al simposio dei gusti attraverso l’evaporazione delle sue bollicine.”

Filosofia

Philippe Gilbert è un ciclista professionista dalla classe e forza da vendere, un vero campione che sa distinguersi per le sue doti di scattista. Secondo Giulio Menegatti un grande champagne deve palesarsi sotto questa veste: “Deve saper far volare il degustatore, possedere corpo e finezza, deve ricondurti al simposio dei gusti attraverso l’evaporazione delle sue bollicine.”

Territorio

Gli Champagne Philippe Gilbert sanno coniugare qualità, estetica e racconto. Al calice si trova una splendida corrispondenza tra terroir e vitigno. Sono champagne che si contraddistinguono per il basso dosaggio, esaltante leggerezza, equilibrio e lunga persistenza. Le etichette riportate sulle bottiglie sono dei quadri di Marc Chagall, il pittore russo, le cui vetrate decorano la cattedrale di Reims raccontando l’Antico ed il Nuovo testamento.

Territorio

Gli Champagne Philippe Gilbert sanno coniugare qualità, estetica e racconto. Al calice si trova una splendida corrispondenza tra terroir e vitigno. Sono champagne che si contraddistinguono per il basso dosaggio, esaltante leggerezza, equilibrio e lunga persistenza. Le etichette riportate sulle bottiglie sono dei quadri di Marc Chagall, il pittore russo, le cui vetrate decorano la cattedrale di Reims raccontando l’Antico ed il Nuovo testamento.

Richiedi informazioni su queste etichette

Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.

    Tipologia di azienda

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.