Château de Valcombe
Costiéres de Nimes

Il castello di Valcombe beneficia degli eccezionali terroir del sud-est della Francia, a metà strada tra la Provenza e la Linguadoca a Générac. La storia dello Château inizia grazie alla famiglia de Serville nel 1740. Charles Ricome, bisnonno dei due fratelli a capo dell’azienda, è stato il primo nella zona a piantare viti Syrah nel 1955. Il suo obiettivo era di produrre meno e aumentare la qualità dei vini. Oggi Nicolas e Basile, figli di Dominique, sono a capo della tenuta e nel 2012 hanno completato il processo di conversione in biologico dei vigneti.

Il castello di Valcombe beneficia degli eccezionali terroir del sud-est della Francia, a metà strada tra la Provenza e la Linguadoca a Générac. La storia dello Château inizia grazie alla famiglia de Serville nel 1740. Charles Ricome, bisnonno dei due fratelli a capo dell’azienda, è stato il primo nella zona a piantare viti Syrah nel 1955. Il suo obiettivo era di produrre meno e aumentare la qualità dei vini. Oggi Nicolas e Basile, figli di Dominique, sono a capo della tenuta e nel 2012 hanno completato il processo di conversione in biologico dei vigneti.


Filosofia
I vigneti sono coltivati biologicamente in perfetta armonia con l’ambiente. In vigna si lavora tradizionalmente senza l’utilizzo di prodotti chimici e tutte le operazioni sono svolte manualmente. La filosofia dello Château è chiara: rispetto della natura e valorizzazione del patrimonio esistente. Château de Valcombe nel 2017 riceve la prestigiosa classificazione HVE3: “Haut Valeur Ambientale – Livello 3”.
Filosofia
I vigneti sono coltivati biologicamente in perfetta armonia con l’ambiente. In vigna si lavora tradizionalmente senza l’utilizzo di prodotti chimici e tutte le operazioni sono svolte manualmente. La filosofia dello Château è chiara: rispetto della natura e valorizzazione del patrimonio esistente. Château de Valcombe nel 2017 riceve la prestigiosa classificazione HVE3: “Haut Valeur Ambientale – Livello 3”.

Territorio
Vini rossi, rosati, bianchi: le coste di Nîmes sono frutto delle vigne impiantate sulle pendici soleggiate costitute da sassi rotolati dall’area del comune di Villefranche. A Valcombe i vigneti beneficiano, da maggio a settembre, delle brezze marine le quali apportano freschezza e umidità alle uve durante il periodo di maturazione. Particolarità dei suoli è poi una vena calcarea, le cui radici profondi delle viti di Syrah raggiungono, donando ai vini rossi leggere sfumature minerali.

Territorio
Vini rossi, rosati, bianchi: le coste di Nîmes sono frutto delle vigne impiantate sulle pendici soleggiate costitute da sassi rotolati dall’area del comune di Villefranche. A Valcombe i vigneti beneficiano, da maggio a settembre, delle brezze marine le quali apportano freschezza e umidità alle uve durante il periodo di maturazione. Particolarità dei suoli è poi una vena calcarea, le cui radici profondi delle viti di Syrah raggiungono, donando ai vini rossi leggere sfumature minerali.

Richiedi informazioni su queste etichette
Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.