andrian

Cantina di Terlano: Terroir Andriano

Alto Adige

COMUNE

COMUNE

Terlano (Bolzano)

ETTARI

ETTARI

80

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

400.000

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Agricoltura Convenzionale

ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

1893

Nel 1893, i viticoltori di Andriano ebbero il coraggio di unire le proprie forze fondando la prima cantina sociale dell’Alto Adige e dell’allora Impero austroungarico. 115 anni dopo, nel 2008, presero un’altra decisione storica, siglando un’alleanza con la rinomata Cantina di Terlano, ubicata sull’altro lato della valle dell’Adige. Oggi, le due cantine fanno tesoro ciascuna dai pregi e dell’altra, ma conservando inalterate le proprie specificità.

terlano
COMUNE

COMUNE

Terlano (Bolzano)

ETTARI

ETTARI

80

N° BOTTIGLIE

N° BOTTIGLIE

400.000

VITICOLTURA

VITICOLTURA

Agricoltura Convenzionale

ANNO FONDAZIONE

ANNO FONDAZIONE

1893

Nel 1893, i viticoltori di Andriano ebbero il coraggio di unire le proprie forze fondando la prima cantina sociale dell’Alto Adige e dell’allora Impero austroungarico. 115 anni dopo, nel 2008, presero un’altra decisione storica, siglando un’alleanza con la rinomata Cantina di Terlano, ubicata sull’altro lato della valle dell’Adige. Oggi, le due cantine fanno tesoro ciascuna dai pregi e dell’altra, ma conservando inalterate le proprie specificità.

audisio-favicon

Filosofia

Ad Andriano l’essere e il divenire sono due elementi da sempre in movimento: ricercare strade nuove attraverso la reinterpretazione delle tradizioni. La dedizione, la sete di conoscenza e il legame profondo con la terra sono alla base dei vini della cantina.

Filosofia

Ad Andriano l’essere e il divenire sono due elementi da sempre in movimento: ricercare strade nuove attraverso la reinterpretazione delle tradizioni. La dedizione, la sete di conoscenza e il legame profondo con la terra sono alla base dei vini della cantina.

Territorio

Proprio all’altezza di Andriano, la valle dell’Adige si apre generosamente verso Sud, protetta dall’imponente massiccio del Macaion. I vigneti beneficino tutti di molto sole nelle ore del mattino, e di ombra nelle tarde ore pomeridiane, quando il sole cala dietro al Macaion i grappoli beneficiano dello sbalzo termico. Questa peculiarità crea un microclima particolare che rende unico il terroir calcareo di Andriano, ideale per i vitigni a tarda maturazione. L’acidità, leggermente più alta che sul lato opposto della valle, rende i vini più fragranti e diversi da quelli di Terlano, benché a vinificarli siano gli stessi enologi.

Territorio

Proprio all’altezza di Andriano, la valle dell’Adige si apre generosamente verso Sud, protetta dall’imponente massiccio del Macaion. I vigneti beneficino tutti di molto sole nelle ore del mattino, e di ombra nelle tarde ore pomeridiane, quando il sole cala dietro al Macaion i grappoli beneficiano dello sbalzo termico. Questa peculiarità crea un microclima particolare che rende unico il terroir calcareo di Andriano, ideale per i vitigni a tarda maturazione. L’acidità, leggermente più alta che sul lato opposto della valle, rende i vini più fragranti e diversi da quelli di Terlano, benché a vinificarli siano gli stessi enologi.

Richiedi informazioni su queste etichette

Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.

    Tipologia di azienda

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.