
Antica Fratta
Lombardia

La nascita di Antica Fratta risale alla seconda metà dell’Ottocento secolo quando Luigi Rossetti, ricco commerciante della zona, trasformò un casale del XVI nella sua dimora e sede dei suoi commerci di vino. Da allora la proprietà è passata di mano in mano fino a quando nel 1979, con l’irruzione di Franco Ziliani l’azienda riscopre un nuovo splendore. Oggi Antica Fratta ricomincia dalle sue nuove ambizioni, con l’intenzione di diventare l’essenza di Franciacorta.

La nascita di Antica Fratta risale alla seconda metà dell’Ottocento secolo quando Luigi Rossetti, ricco commerciante della zona, trasformò un casale del XVI nella sua dimora e sede dei suoi commerci di vino. Da allora la proprietà è passata di mano in mano fino a quando nel 1979, con l’irruzione di Franco Ziliani l’azienda riscopre un nuovo splendore. Oggi Antica Fratta ricomincia dalle sue nuove ambizioni, con l’intenzione di diventare l’essenza di Franciacorta.


Filosofia
Eleganza, esclusività, piacevolezza: tutte le decisioni legate al progetto Antica Fratta si ispirano a queste caratteristiche. Partendo dal vino, ovviamente, ma non solo. Sono i dettagli che fanno la differenza, packaging e immagine coordinata sono curati in modo maniacale. Al centro di Antica Fratta c’è il metodo Franciacorta: frutto dell’arte di sapere creare armonia tra l’antico know-how tramandato nel corso delle generazioni e le innovazioni tecnologiche.
Filosofia
Eleganza, esclusività, piacevolezza: tutte le decisioni legate al progetto Antica Fratta si ispirano a queste caratteristiche. Partendo dal vino, ovviamente, ma non solo. Sono i dettagli che fanno la differenza, packaging e immagine coordinata sono curati in modo maniacale. Al centro di Antica Fratta c’è il metodo Franciacorta: frutto dell’arte di sapere creare armonia tra l’antico know-how tramandato nel corso delle generazioni e le innovazioni tecnologiche.

Territorio
La Franciacorta si espande per 320 chilometri quadrati racchiusi tra Brescia, le Prealpi Retiche, il Lago d’Iseo e il fiume Oglio. I vigneti di Antica Fratta si estendono per 35 ettari nel rione Fratta di Monticelli Brusati. I terreni di natura alluvionale, le fresche brezze che discendono dalle vallate prealpine comportando buone escursioni termiche e, la buona insolazione e piovosità creano le condizioni ottimali per ottenere vini che beneficeranno della rifermentazione in bottiglia secondo il metodo classico.

Territorio
La Franciacorta si espande per 320 chilometri quadrati racchiusi tra Brescia, le Prealpi Retiche, il Lago d’Iseo e il fiume Oglio. I vigneti di Antica Fratta si estendono per 35 ettari nel rione Fratta di Monticelli Brusati. I terreni di natura alluvionale, le fresche brezze che discendono dalle vallate prealpine comportando buone escursioni termiche e, la buona insolazione e piovosità creano le condizioni ottimali per ottenere vini che beneficeranno della rifermentazione in bottiglia secondo il metodo classico.

I vini
Antica Fratta
Antica Fratta
Richiedi informazioni su queste etichette
Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.