
Rosa del Golfo
Puglia
L’azienda della famiglia Calò affonda le sue radici oltre due secoli fa, nelle magiche e incontaminate terre del Salento. Il 1963 è l’anno dell’ingresso in azienda del figlio Mino che coincide anche con la produzione della prima bottiglia di Rosato, denominato Rosa del Golfo. Il 1988 segna un passaggio fondamentale, Mino decise di cambiare il nome all’azienda di famiglia legando le proprie fortune a quel prodotto che per colori e sapori era l’emblema e il manifesto perfetto della loro storia, nacque così e così è rimasta fino ad oggi Rosa del Golfo.

L’azienda della famiglia Calò affonda le sue radici oltre due secoli fa, nelle magiche e incontaminate terre del Salento. Il 1963 è l’anno dell’ingresso in azienda del figlio Mino che coincide anche con la produzione della prima bottiglia di Rosato, denominato Rosa del Golfo. Il 1988 segna un passaggio fondamentale, Mino decise di cambiare il nome all’azienda di famiglia legando le proprie fortune a quel prodotto che per colori e sapori era l’emblema e il manifesto perfetto della loro storia, nacque così e così è rimasta fino ad oggi Rosa del Golfo.


Filosofia
Rosa del Golfo riesce ad unire perfettamente tradizione e innovazione. In cantina convive questo dualismo, da un lato viene eseguita ancora la vinificazione a “lacrima” tipica della tradizione pugliese, dall’altro l’azienda ha affinato nel corso degli anni un sistema all’avanguardia per il controllo delle temperature dei mosti. Inoltre, l’azienda ha deciso di investire sul territorio acquistando dei vigneti storici di Negramaro. Il Terroir della penisola Salentina rappresenta il primo fattore di personalizzazione delle uve e dei vini.
Filosofia
Rosa del Golfo riesce ad unire perfettamente tradizione e innovazione. In cantina convive questo dualismo, da un lato viene eseguita ancora la vinificazione a “lacrima” tipica della tradizione pugliese, dall’altro l’azienda ha affinato nel corso degli anni un sistema all’avanguardia per il controllo delle temperature dei mosti. Inoltre, l’azienda ha deciso di investire sul territorio acquistando dei vigneti storici di Negramaro. Il Terroir della penisola Salentina rappresenta il primo fattore di personalizzazione delle uve e dei vini.

Territorio
Punto di forza dell’azienda è sicuramente il Salento dove nascono i vini della Rosa del Golfo. Un territorio caratterizzato da rilievi argilloso-calcarei, con le tipiche placche di terra rossa, caratteristiche di una terra ricca di ferro, mitigata da un clima temperato e ideale per la produzione di un vino delicato e dai profumi intensi.

Territorio
Punto di forza dell’azienda è sicuramente il Salento dove nascono i vini della Rosa del Golfo. Un territorio caratterizzato da rilievi argilloso-calcarei, con le tipiche placche di terra rossa, caratteristiche di una terra ricca di ferro, mitigata da un clima temperato e ideale per la produzione di un vino delicato e dai profumi intensi.

I vini
Rosa del Golfo
Rosa del Golfo
Richiedi informazioni su queste etichette
Contattaci per scoprire come acquistare questi vini o per ulteriori informazioni.